Le piante carnivore, anche note come piante insettivore, sono organismi vegetali che traggono alcuni o la maggior parte dei nutrienti di cui hanno bisogno intrappolando e consumando animali o protozoi. Queste piante si sono adattate a crescere in luoghi con terreni poveri di nutrienti, come paludi acide e rocce. La carnivoria permette loro di ottenere nutrienti essenziali come l'azoto e il fosforo, che scarseggiano nel terreno in cui vivono.
Esistono diverse strategie di cattura utilizzate dalle piante carnivore, che possono essere classificate in:
Trappole a scatto: Piante come la Dionaea muscipula (Venere acchiappamosche) utilizzano foglie modificate che si chiudono rapidamente quando un insetto le tocca.
Trappole adesive: Piante come la Drosera (sundew) e la Pinguicula (grassette) producono una sostanza appiccicosa sulle loro foglie per intrappolare gli insetti.
Trappole ad ascidio: Piante come la Nepenthes e la Sarracenia utilizzano foglie a forma di brocca riempite di un liquido digestivo per intrappolare e digerire le prede.
Trappole a ventosa: Piante come la Utricularia (bladderwort) utilizzano piccole vesciche sott'acqua per aspirare piccoli organismi.
Trappole a spirale: Piante come la Genlisea utilizzano foglie sotterranee a forma di cavatappi per intrappolare piccoli organismi nel terreno.
Il processo di digestione varia a seconda della specie, ma generalmente coinvolge enzimi che scompongono il corpo dell'insetto, consentendo alla pianta di assorbire i nutrienti. L' evoluzione della carnivoria nelle piante è un esempio di convergenza evolutiva, con diverse linee evolutive che hanno sviluppato indipendentemente questa strategia nutrizionale. La conservazione di molte specie di piante carnivore è una preoccupazione a causa della distruzione dell'habitat e della raccolta illegale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page